Compiti di Casa Logo
Libri ScolasticiCompiti AIDomande
Accedi
Chi siamoDisclaimerPolitica sulla PrivacyContattaci

© 2025 Compiti di Casa. All rights reserved.

Workbook 0 - Practice exercises

Exercises

1

Scrivi i paesi nel riquadro sotto le figure correte.

2

Completa la tabella con gli aggetivi di nazionalità dei paesi nell'es.1. Qual è l'intruso?

3

Riscrivi le frasi usando le forme contratte.

4

Completa le frasi con 'm not, isn't o aren't.

5

Riordina le parole per formulare domande.

6

Completa le domande e le riposte brevi con la forma corretta di be.

7

Trova l'intruso in ogni gruppo in base alla pronuncia.

8

Scrivi i numeri in lettere mettendoli in ordine dal più piccolo.

9

Abbina le due parti delle domande.

10

Scrivi le domande per le seguenti riposte.

11

Abbina i pronomi soggetto agli aggettivi possessivi.

12

Completa le frasi con gli aggettivi possessivi.

13

Scrivi i colori sotto le figure.

14

Abbina le parole alle traduzioni.

15

Scrivi le parole nel riquadro nella mind map corretta.

16

Completa i dialoghi con a, an o the.

17

Scrivi il plurale delle seguenti parole.

18

Abbina le parole alle traduzioni.

19

Scegli l'alternativa corretta.

20

Scrivi i numeri ordinali accanto a quelli cardinali.

21

Completa i giorni della settimana. Poi mettili nell'ordine corretto scrivendo un numero ordinale accanto a ogni giorno.

22

Completa il cruciverba con le parole mancanti in ogni sequenza. Qual è la parola segreta nella colonna verticale?

23

Che data è? Completa le frasi con come si scrivono le date. Poi scrivi come si leggono.

24

Genitivo sassone (possessive s) o is? Scrivi P o is.

25

Completa le frasi con 's o '.

26

Gli oggetti nel riquadro sono oggetti personali si trovano in classe? Scrivili sotto la figura corretta.

27

Osserva le figure e scegli l'alternativa corretta.

28

Abbina gli aggettivi possessivi ai pronomi possessivi.

29

Completa le frasi con i pronomi possessivi corretti.

30

Scegli l'alternativa corretta.

31

Usa le parole date per formulare domande. Usa la forma corretta di be.

32

Abbina le due parti delle frasi.

33

Completa le frasi con i verbi nel riquadro.

34

Trasforma gli imperativi affermativi in negativi e viceversa.

35

Scegli l'alternativa corretta.

36

Completa le frasi con i pronomi complemento riferiti alle parole in grassetto.