Workbook Unit 5 - Winning at any cost?

Exercises

1

Amanda e suo fratello Chris sono molto diversi. Scrivi delle frasi al Past continuous con le informazioni nella tabella.

2

Completa le frasi. Usa le parole e i verbi tra parentesi al Past continuous.

3

Scegli l'alternativa corretta.

4

Completa le frasi con il Past continuous o il Past simple dei verbi tra parentesi.

5

Completa il testo con il Past continuous o il Past simple dei verbi tra parentesi.

6

Completa le frasi con must o mustn’t.

7

Scegli l’alternativa corretta.

8

Scrivi frasi con regole e divieti da osservare in piscina.

9

Completa il testo con la forma corretta di have to o don’t/doesn’t have to e i verbi tra parentesi.

10

Completa le domande. Le frasi sottolineate nell'Esercizio 9 sono le risposte.

11

Completa le frasi con must/mustn’t o have to/don’t/doesn’t have to.

12

John e Charles sono molto sportivi. Completa le loro attività settimanali. Usa play, go o do.

13

Abbina le parole.

14

Scrivi la parola corrispondente alla definizione.

  1. You wear them to protect your eyes when you swim.
  2. It’s a sport from Japan.
  3. You play tennis there.
  4. It’s the T-shirt that footballers wear.
  5. It’s the place where people play rugby.
  6. In this sport, teams hit a ball over a high net.

15

Completa le frasi con la corretta parte del corpo.

16

Completa il dialogo con parole adatte.

17

Scrivi il dialogo seguendo le indicazioni. Cerca di usare espressioni diverse da quelle usate nell'Esercizio 16.

  • A Sei l'insegnante. Chiedi a uno studente perché non ha fatto i compiti.
  • B Rispondi che ti dispiace ma non lo sapevi.
  • A Rifiuta le scuse. Quando uno studente è assente deve chiedere ai compagni se ci sono compiti.
  • B Spiega che è colpa della tua compagna Emma. L'hai chiamata, ma non ti ha detto dei compiti.
  • A Accetta le scuse. Di' che può consegnare i compiti domani.

18

Collega gli inizi delle frasi con i loro finali.

19

Completa il dialogo con parole adatte.

20

In ogni gruppo di parole c’è un intruso. Trovalo e spiega perché.

21

Completa la frase in modo che abbia un significato simile a quella originale. Usa la parola in neretto.

  1. Is it necessary for me to wear a helmet?
  2. It is necessary for me to study hard for my exam.
  3. It is prohibited to smoke here.
  4. It isn’t necessary for you to come to the match.
  5. It is necessary for players to wear protection.
  6. It is prohibited to use mobile phones during the exam.

22

Traduci in inglese.

  1. A Che cosa facevi ieri alle nove? B Guardavo la partita di calcio alla televisione. Quando è finita ho fatto i compiti e sono andato a letto.
  2. Quando siamo usciti non pioveva. Era una bella giornata e splendeva il sole.
  3. A Dove stavi andando quando ti ho visto ieri in città? B Ieri mattina mi ha telefonato Amanda e abbiamo deciso di pranzare insieme. Stavo andando al nuovo ristorante giapponese in centro.
  4. Domani non devo andare a scuola perché è vacanza, ma devo aiutare la mamma in cucina.
  5. A Tua sorella deve lavorare il fine settimana? B No, ma spesso deve lavorare tardi la sera.
  6. A Perché non mi hai telefonato ieri sera? B Mi dispiace, stavo leggendo un libro interessante e mi sono dimenticato.
  7. Non devi avere un equipaggiamento speciale per nuotare, solo un costume e degli occhialini.
  8. Ieri la nostra squadra ha giocato una bella partita: stavano vincendo, ma poi hanno perso proprio all'ultimo minuto.

24

Leggi e ascolta il testo. Poi decidi se le informazioni date a seguire sono giuste (A) o sbagliate (B).

  1. The Paralympic Games started in Greece.
  2. Dr. Guttman believes sports could help people with physical problems.
  3. Only athletes in wheelchairs could take part in the Paralympic Games in Rome.
  4. All sports at the Paralympic Games are included in the regular Olympic Games.
  5. George Eyser beat able-bodied athletes.
  6. Natalie Du Toit was the first athlete to compete in both Games.

25

Ora correggi le frasi sbagliate dell'Esercizio 24.

26

Ascolta