Compiti di Casa Logo
Libri ScolasticiCompiti AIDomande
Accedi
Chi siamoDisclaimerPolitica sulla PrivacyContattaci

© 2025 Compiti di Casa. All rights reserved.

Unità 1 - Numeri naturali e numeri interi

Exercise

8

Sia nnn un numero naturale; inserisci il simbolo corretto (<<<, ===, >>>) tra i due numeri naturali descritti:

  1. successivo di nnn ... precedente di nnn
  2. successivo di (n−1)(n-1)(n−1) ... precedente di (n+2)(n+2)(n+2)
  3. precedente di (n+1)(n+1)(n+1) ... successivo di (n−1)(n-1)(n−1)
  4. precedente di nnn ... successivo di (n−1)(n-1)(n−1)

Solution

  1. successivo di nnn >>> precedente di nnn (n=1n=1n=1; successivo di n=1+1=2n=1+1=2n=1+1=2; precedente di n=1−1=0n=1-1=0n=1−1=0; 2>02>02>0)
  2. successivo di (n−1)(n-1)(n−1) <<< precedente di (n+2)(n+2)(n+2) (n=1n=1n=1; successivo di (n−1)=(1−1)+1=0+1=1(n-1)=(1-1)+1=0+1=1(n−1)=(1−1)+1=0+1=1; precedente di (n+2)=(1+2)−1=3−1=2(n+2) = (1+2)-1=3-1=2(n+2)=(1+2)−1=3−1=2; 1<21<21<2)
  3. precedente di (n+1)(n+1)(n+1) === successivo di (n−1)(n-1)(n−1) (n=1n=1n=1; precedente di (n+1)=(1+1)−1=2−1=1(n+1)=(1+1)-1=2-1=1(n+1)=(1+1)−1=2−1=1; successivo di (n−1)=(1−1)+1=0+1=1(n-1)=(1-1)+1=0+1=1(n−1)=(1−1)+1=0+1=1; 1=11=11=1)
  4. precedente di nnn <<< successivo di (n−1)(n-1)(n−1) (n=1n=1n=1; precedente di nnn === 1−1=01-1=01−1=0; successivo di (n−1)=(1−1)+1=0+1=1(n-1)=(1-1)+1=0+1=1(n−1)=(1−1)+1=0+1=1; 0<10<10<1)

Altri Esercizi

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23